-
Con l’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016, (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) è prorogata fino al 31 dicembre 2016 sia la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico e di adeguamento antisismico degli edifici, sia la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: confermato l’ecobonus del 65%; detraibili quindi le spese per acquisto sistemi di climatizzazione efficienti (pompe di calore) e installazione di pannelli solari. Inoltre viene estesa la detrazione anche a interventi di domotica, cioè all’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e climatizzazione.
BONUS MOBILI: confermata la detrazione fiscale del 50% su una spesa massima di 10mila euro per l’acquisto di mobili e elettrodomestici per immobili oggetto di ristrutturazione edilizia; a questo si aggiunge il nuovo bonus arredo valido per le giovani coppie che acquistano la prima casa, con soglia massima a 16mila euro.
Il nostro ufficio amministrativo è ovviamente a disposizione in caso richieste specifiche sui prodotti acquistabili, sulle modalità di richiesta delle detrazioni fiscali e qualsiasi tipo di chiarimento.
LINK UTILI:
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/12/30/15G00222/sg